RIF. 3347: MANUFACTURING & MAINTENANCE ENGINEERING MANAGER

RIF. 3347: MANUFACTURING & MAINTENANCE ENGINEERING MANAGER

Cliente: storica società italiana – parte di un gruppo internazionale – attiva nella realizzazione di manufatti per l’Heavy Equipment, il Settore Ferroviario, l’Industria e la Power Generation.

Scopo della Posizione: ottimizzare lo sviluppo dei processi produttivi in ottica end-to.end.  

Nello specifico, il Manufacturing Engineer si occuperà di:

  • Garantire lo sviluppo del processo di industrializzazione dei nuovi prodotti in collaborazione la Funzione Engineering & R&D;
  • Definire i processi produttivi in ottica end-to-end, includendo le variabili di handling, transito, assemblaggio, testing, packing, labeling, ecc… e assicurando la realizzazione dei prodotti secondo le caratteristiche quali-quantitative definite;
  • Ottimizzare le risorse dedicate alla produzione, massimizzando l’affidabilità dei mezzi produttivi e dei processi e monitorando e risolvendo gli aspetti critici, anche in ottica di Risk Assessment, ai fini dell’efficientamento;
  • Collaborare alla definizione e all’attuazione di tecniche di Lean Manufacturing, con particolare riferimento alla minimizzazione dei lead time;
  • Specificare e contribuire al sourcing dei mezzi produttivi necessari a soddisfare i processi di produzione;
  • Sviluppare i protocolli, i report e i piani di produzione, assicurandone la condivisione tra le varie Funzioni, la validazione aziendale e garantendo la formazione delle risorse a riguardo;
  • Partecipare alla redazione del piano annuale di investimenti, assumendo la quota parte di responsabilità di implementazione relativa nel rispetto di tempi e budget;
  • Collaborare allo sviluppo delle attività di manutenzione ordinaria, straordinaria, predittiva e preventiva;
  • Assumere la responsabilità delle Risorse Umane dedicate, della compliance riferita alla sicurezza sul lavoro e delle attrezzature e dell’ambiente.

Requisiti:  

Laurea in Ingegneria Meccanica o equivalente.

Pregressa esperienza in ruolo di almeno cinque anni maturata in ruoli analoghi preferibilmente all’interno di aziende di produzione di componentistica meccanica.

Conoscenza dei principi di Lean Manufacturing.

Comprovata competenza nell’utilizzo di software di disegno tecnico (Autocad o affini).

Gradita la conoscenza e l’esperienza di utilizzo di SAP.

Buona conoscenza della lingua inglese.   

Luogo di lavoro: zona di Tradate (VA). Eventuali occasionali brevi trasferte in Italia e, occasionalmente, anche all’estero.

Contratto: full-time e a tempo indeterminato.

A seguito dell’application, i candidati positivamente preselezionati saranno contattati telefonicamente e, in caso, invitati ad un successivo colloquio di approfondimento.