RIF. 3731: QC MANAGER

RIF. 3731: QC MANAGER

Per azienda medtech in fase di espansione stiamo cercando un/una QC Manager.

Rispondendo al Direttore Scientifico, il responsabile Controllo Qualità supervisiona le operazioni quotidiane di laboratorio, esegue test di Controllo Qualità in entrata e in uscita dei prodotti, collaborando con i reparti QA/RA, R&S e produzione dell’azienda.

Il ruolo richiede una combinazione di competenze tecniche, conoscenza delle procedure di laboratorio e capacità gestionali.

Responsabilità principali:

  • Supporta il QA nella stesura e nel perfezionamento delle procedure operative standard (SOP) e nella definizione del piano di campionamento
  • Collabora alla stesura e al perfezionamento dei metodi di test interni, alla definizione del piano di test QC per i prodotti
  • Seleziona, valuta e convalida i metodi analitici per soddisfare i requisiti di qualità e normativi.
  • Conduce i piani di test QC definiti secondo i metodi di test interni.
  • E’ responsabile della compilazione e dell’archiviazione della documentazione relativa ai controlli qualità.
  • Partecipa alla selezione dei fornitori di test analitici, gestisce e supervisionare i contratti con i fornitori, gestisce l’acquisto delle forniture di laboratorio
  • Mantiene registrazioni accurate dei dati sperimentali, dei risultati e degli incidenti di sicurezza.
  • Gestisce la programmazione degli esperimenti e delle procedure di test, applicando i protocolli di sicurezza del laboratorio e le normative sulla salute ambientale e garantendo la conformità alle normative nazionali e internazionali, nonché alle politiche istituzionali.
  • Supervisiona l’allestimento, la manutenzione e la pulizia del laboratorio, garantisce un inventario adeguato dei materiali, dei reagenti e delle attrezzature di laboratorio.
  • Pianifica, garantisce l’esecuzione e registra le prove delle attività di calibrazione e manutenzione.
  • Collabora con il reparto R&S per l’esecuzione dei progetti di ricerca, supportando l’analisi dei dati dei test di R&S e contribuendo al deposito dei brevetti e alla pubblicazione dei risultati.

Requisiti:

  • Laurea in materie scientifiche quali Chimica, Biologia, Biotecnologie o Ingegneria.
  • Significativa esperienza lavorativa in un laboratorio di prova, dove ha acquisito competenze in prove fisiche, chimiche e meccaniche su materiali polimerici.
  • Conoscenza consolidata di almeno 3 delle seguenti tecniche analitiche: spettroscopia (FT-IR), calorimetria (DSC), imaging con SEM e microscopio ottico, prove meccaniche (come trazione e compressione) e viscosimetria.
  • ​​Capacità di interpretare i report e interagire con i fornitori di: cromatografia a scambio ionico, spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente, gascromatografia/cromatografia liquida – spettrometria di massa.
  • Esperienza con i sistemi di gestione delle informazioni di laboratorio (LIMS).
  • Ottima conoscenza delle apparecchiature di laboratorio, delle tecniche analitiche e dei protocolli di sicurezza.
  • Sono requisito preferenziale: la conoscenza delle procedure ISO 17025 e dei percorsi di accreditamento per i laboratori di prova e la conoscenza dei requisiti normativi e degli standard di garanzia della qualità.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
  • Eccellenti capacità organizzative e multitasking.
  • Ottime capacità comunicative e di leadership.
  • Capacità di problem solving e attenzione ai dettagli.

Sede: nord di Milano